Come dice il pensatore francese La Rochefocault: " Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente è un'arte!"
Questa massima esprime tutto l'amore, la cura, la tradizione che anima i caseifici campani per la produzione della mozzarella di bufala!!...Per tutti coloro che volessero gustare questa prelibatezza direttamente nei luoghi di produzione, vi consigliamo il caseificio "IL GRANATO", dove potrete gustare anche yogurt, gelati, budini e dolci realizzati rigorosamente con latte proveniente dalle bufale della piana di Capaccio-Paestum. Vi consigliamo di non perdere questo appuntamento!!!!
Per maggiori info: www.caseificioilgranato.it
venerdì 15 giugno 2012
SERVIZIO TAXI
Ciao ragazzi!!!!Il Cilento non è propriamente " la Grande Mela", quindi non vi basterà fare un fischio per avere un taxi!!!!...ma non temete, non vi lasceremo in stazione!!!!...Per ogni evenienza, collegatevi al sito www.velinatour.com: qui potrete prenotare la corsa che vi occorre!
...Vi aspettiamooooooooooooooooo!!!!
...Vi aspettiamooooooooooooooooo!!!!
lunedì 11 giugno 2012
Conosco un posticino!
Il Cilento ha un'antica tradizione culinaria....perchè non approfittarne? Ecco alcuni indirizzi per gli amanti della buona tavola e per i patiti della vera pizza napoletana!
A CASAL VELINO MARINA
ROCK BAR
Pizzeria, Pub
Zona Porto , consigliato per l'ottima pizza.
IL MORGANA
Ristorante Pizzeria.
Zona Porto
Tel. 0974/907744, consigliato per la buona pizza e le specialità marinare.
MAMMA ANGELINA
Ristorante Pizzeria.
Via Lungomare,
Tel. 366/1267765, consigliato per le specialità marinare.
DA CAMILLO
Ristorante Pizzeria.
Via Velia,
Tel. 0974/907890, consigliato per l'ottima pizza e le specialità marinare.
I MORESANI
Agriturismo
loc. Moresani, Casal Velino Capoluogo.
Tel.0974/902086, consigliato per gli ottimi primi di pasta fatta in casa e per gli arrosti di carne.
A PIOPPI
LA CAUPONA,
Ristorante
Via Caracciolo,
Tel. 0974/905251, consigliato per le specialità marinare.
AD ACCIAROLI
LE TAVERNE
Ristorante
Via Nazionale,
Tel.0974/904630, consigliato per le squisite specialità marinare.
Il BOCCACCIO
Ristorante, Pizzeria
Via Lungomare,
Tel. 0974/904646, consigliato per l'ottima pizza e per gustosi piatti di pesce.
A PALINURO
CORE 'A CORE
Ristorante
via Piano Faracchio,
tel. 0974/931691, consigliato per le specialità a base di pesce.
A PISCIOTTA MARINA
ANGIOLINA
RISTORANTE DI MARE
Via Passariello, 2
Tel. 0974/973188, consigliate per piatti di pesce, tra cui le alici di menaica!
WEDDING PLAN
Ciao ragazzi!!!
Oggi mancano esattamente 12 giorni al "fatidico SI"!!!!!!!...quindi eccovi il programma dettagliato del vostro week-end cilentano!!!!
VENERDI' 22
Arrivo e sistemazione in hotel.
Alle ore 20.30 vi aspettiamo a "Villa Giovanna", per festeggiare il vostro arrivo, insieme al nostro ultimo giorno da fidanzati: qui vi faremo scoprire gli antichi sapori della tradizione culinaria cilentana!
Come in ogni favola che si rispetti, a mezzanotte la magia della serata lascerà il posto a sogni dorati, per riprendere i festeggiamenti il giorno seguente!!!!
SABATO 23
Le navette per Castellabate arriveranno alle ore 15.15 dinanzi agli Hotels e partiranno alle ore 15.30.
Al termine della cerimonia in chiesa, le navette ripartiranno, per "Palazzo Belmonte", alle ore 19.00, dopo avervi consentito un giretto nel suggestivo borgo cilentano.
Per il rientro in hotel, il servizio navetta sarà attivo alle ore 01.00 e alle ore 03.00...per i più scatenati!!!!!
Ps: non dimenticate di mettere in valigia il costume da bagno, sarebbe un peccato non approfittare del week-end per fare un tuffo!
giovedì 31 maggio 2012
Che Fico!!!
E' arrivato nel Cilento più di duemila anni fa, proveniente dalla Grecia, e si è trovato cosi bene da diventare un prodotto dop: un frutto dalle mille qualità e..dalle calorie incalcolabili!!!
Da gustare fresco in estate, si consuma secco nel resto dell'anno. Viene preparato in versione "steccata", secondo un'antica tradizione, con i frutti infilzati in due stecche di legno parallele. I più golosi lo amano ricoperto da cioccolato fondente, mentre altri lo apprezzato nella sua variante etilica, cioè immerso nel rum.
Vi consigliamo di provarlo!!!
beauty time!!!
Ciao Ragazzi!!!!
A grande richiesta, ecco alcuni indirizzi consigliati di coiffeur e centri estetici.
PER CIASCUNO DEGLI ESERCIZI DI SEGUITO MENZIONATI, SI CONSIGLIA PRENOTAZIONE CON LARGO ANTICIPO!
- Ricci&capricci,
via Velia, 106
Casal Velino Marina
TEL. 0974/907313
- Parrucchiere Basile,
Via SS. Pietro e Paolo,
Casal Velino Marina
TEL. 0974/907961
- Parrucchiere Franco,
Corso Europa
Casal Velino Marina
TEL. 0974/907422
- Style Uomo
Via Velia,
Casal Velino Marina
TEL. 349/6527055
- Centro estetico&Solarium Naxsys
Via Velia,
Casal Velino Marina
TEL. 333/9122290
- Centro estetico&Solarium Butterfly
Via SS. Pietro e Paolo, 23
Casal Velino Marina
TEL. 339/8604617
A grande richiesta, ecco alcuni indirizzi consigliati di coiffeur e centri estetici.
PER CIASCUNO DEGLI ESERCIZI DI SEGUITO MENZIONATI, SI CONSIGLIA PRENOTAZIONE CON LARGO ANTICIPO!
- Ricci&capricci,
via Velia, 106
Casal Velino Marina
TEL. 0974/907313
- Parrucchiere Basile,
Via SS. Pietro e Paolo,
Casal Velino Marina
TEL. 0974/907961
- Parrucchiere Franco,
Corso Europa
Casal Velino Marina
TEL. 0974/907422
- Style Uomo
Via Velia,
Casal Velino Marina
TEL. 349/6527055
- Centro estetico&Solarium Naxsys
Via Velia,
Casal Velino Marina
TEL. 333/9122290
- Centro estetico&Solarium Butterfly
Via SS. Pietro e Paolo, 23
Casal Velino Marina
TEL. 339/8604617
mercoledì 23 maggio 2012
Inizia il countdown!!!
Ragazziiiiiiiiiiiiii!!!!!
Ci siamo quasi:da oggi mancano 30 giorni al fatidico SI!!!!!
Siete pronti???...Noi NO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!;-) a prestissimo con tante nuove info ed aggiornamenti!!!!!
Baci a tutti!!!!!!!
Marco&gio'
venerdì 4 maggio 2012
ESCURSIONI
![]() |
Il sogno di Poseidone. |
![]() |
L'antica città di Elea Velia. |
Elea Velia fu fondata, secondo Erodoto, intorno al 540 a.C. dagli Ioni, esuli provenienti da Focea. Rappresentò uno dei più importanti centri della Magna Graecia, famosa nell'antichità per la sua scuola medico-filosofica e patria di uomini illustri quali Parmenide e Zenone che qui istuirono le premesse per la moderna filosofia. Il monumento più famoso della città e di tutta la Magna Graecia è l'imponente Porta Rosa, un esempio di rara bellezza e armonia che documenta l'impiego della tecnica dell'arco da parte dei Greci. Il sito dista soltanto 3 km da Casal Velino.
![]() |
Palinuro e il fascino delle sue grotte. |
Tali suggestive insenature sono raggiungibili con il Metrò del Mare - con partenza dal porto di Casal Velino - oppure in auto, percorrendo una suggestiva strada costiera.
RENT A CAR
Per chi dovesse arrivare alla stazione FS di Salerno, il noleggio auto più vicino (a pochi metri dalla stazione) è www.maggiore.it. Collegarsi al sito per maggiori dettagli.
Chi, invece, dovesse arrivare all'aeroporto di Napoli-Capodichino, può far riferimento al noleggio auto www.europcar.it.
martedì 17 aprile 2012
CASAL VELINO MARINA
Piccolo borgo marinaro di antichissime origini, Casal Velino si trova nel Parco Nazionale del Cilento, a circa 70 km dalla città di Salerno e si affaccia sul golfo di Velia, nome derivante dall’antico insediamento greco del II sec. a.C., e sulla piana del fiume Alento, da cui deriva la denominazione dell’intera regione, Cilento (da Cis-Alentum, cioè al di qua dell’Alento).
Il suo nome è stato Casalicchio fino al 1893. Le prime notizie storiche circa la sua fondazione risalgono intorno all’anno Mille. I primi abitanti furono monaci basiliani e si stanziarono nell’odierna frazione Marina.
Dopo il Mille la popolazione fu costretta a trasferirsi sulla collina, a causa della malaria e delle incursioni saracene. Rimase Università autonoma, nel senso di Comune, fino al 1806.
Il toponimo attuale deriva dal latino “casalis litus”, ossia casale del porto.
Il paese è appartenuto alla circoscrizione della Badia di Cava de’Tirreni dal 1410 al 1973, per passare a quella di Vallo della Lucania.
Oggi Casal Velino Marina è un centro a forte vocazione turistica, grazie alle lunghe spiagge sabbiose, ai numerosi locali e ad un attrezzato porto
Per la qualità e la bellezza delle acque del mare, delle coste, dei servizi e delle misure di sicurezza, oltre che ad un alto livello di educazione ambientale dal 2009 la FEE (Federazione Educazione Ambientale ) di Roma, ha conferito al Comune di Casal Velino la bandiera “BLU” delle spiagge, ambìto riconoscimento di livello nazionale e internazionale.
Tra i monumenti più significativi segnaliamo la Cappella di san Matteo "ad duo flumina", dove già nel IV secolo sorgeva una chiesa in cui vennero deposte e conservate fino al 954, le spoglie dell'apostolo ed evangelista San Matteo a causa del naufragio della nave che le stava portando a Ostia. All'interno, posto sull'altare, vi è un quadro del XIX secolo rappresentante l'apostolo, donato dall'allora Abate di Cava Mons. Granata. Nella cappella vi è ancora l'arcosolio a testimoniare quella presenza santa tra la popolazione.
I
lunedì 16 aprile 2012
LA LISTA NOZZE
GALATI SHOW ROOM
Via Cristoforo Colombo, 40 Capo D'Orlando ME
Tel. 0941902085. Gli articoli presenti nella lista possono essere visualizzati on line al sito www.galatishowroom.it : dalla homepage , cliccare su LISTE NOZZE, Di Noto-Oranges. Scelto l'articolo,l'acquisto può essere confermato tramite email. Sara' cura dello Show ROOM inviare le istruzioni per il pagamento.
COME ARRIVARE
Ecco le soluzioni di viaggio che vi permetteranno di raggiungere facilmente Casal Velino Marina:
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine sono ASCEA e VALLO DELLA LUCANIA, distanti pochissimi km da Casal Velino.
Di seguito il link delle ferrovie dello stato per consultare le diverse soluzioni di viaggio :
www.trenitalia.it
IN AEREO
L'aeroporto più vicino è quello di Napoli Capodichino. Arrivati qui due sono le soluzioni per proseguire il vostro viaggio: noleggiare un' auto per raggiungere direttamente Casal Velino oppure arrivare alla Stazione di Napoli centrale (usufruendo di bus-navetta previsti ad intervalli regolari) per raggiungere, in treno, Casalvelino.
IN NAVE:
Caronte&Tourist, partenze dal porto di Messina ed arrivo previsto nel porto di Salerno. Per gli orari collegarsi al sito www.carontetourist.it Scegliendo questa soluzione, sarà necessario proseguire in macchina, direzione Sud, percorrendo un breve tratto dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria (A3), con uscita a Battipaglia. Da qui, seguendo la SS 18 a scorrimento veloce direzione Sapri, uscita Vallo Scalo, seguendo le indicazioni per CasalVelino Marina.
IN AUTO:
PER CHI PROVIENE DA SUD
Percorrere l'autostrada A3 in direzione Salerno, uscita Buonabitacolo-Padula;
Prendere l'uscita SS517- Alla rotonda prendere la 2a uscita e imboccare la SS517var.
Prendere lo svincolo SP430; svoltare leggermente a destra e imboccare SP430; a questo punto prendere l'uscita verso SS18; svoltare a sinistra e imboccare SS18;
Svoltare leggermente a destra e imboccare Via Pantana/SRexSS267; svoltare a destra e imboccare Località Quattro ponti.
Proseguire seguendo le indicazioni per CASAL VELINO MARINA, ormai distante da voi soltanto pochi minuti!
Queste sono le indicazioni offerte dal sito www.viamichelin.it , cui potrete collegarvi per stampare l'itinerario di viaggio.
PER CHI PROVIENE DA NORD
Percorrere l' autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria in direzione Sud, con uscita a Battipaglia. Da qui, seguendo la SS. 18 in direzione Sapri, uscita Vallo Scalo, seguendo le indicazioni per Casal Velino Marina.
sabato 14 aprile 2012
Benvenuti!!!
Ciao a tutti!!!
Questo e'il blog del nostro matrimonio, nel quale troverete tutte le info utili per organizzare il vostro week end nel Cilento!!
Scrivete pure i vostri commenti o domande...sarà divertente interagire insieme!
Iscriviti a:
Post (Atom)